PREMIÈRE VISION PARIS: TREND DI CONTRASTI E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ
- info5940358
- 27 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La stagione autunno/inverno 2018-19 di Première Vision mira a un futuro ricco di entusiasmo ed espressività. Anche quest’anno siamo volati a Parigi per assaporare un’atmosfera di ambizione e grande creatività.
Abbiamo ritrovato alcune tendenze già confermate dalla fiera di Milano Unica, in un contesto ancora più ricco di nuove idee e originalità: si respira un desiderio di libertà e unicità, specchio del nostro presente proiettato verso un futuro ottimistico.
In linea con la nostra società che richiede sempre più una sinergia tra la sfera virtuale e digitale e quella reale e concreta, anche il mondo della moda propone soluzioni insolite: emerge la volontà di recuperare la vera essenza della bellezza, ormai trasformata dalle interazioni digitali. Ne deriva la ricerca di forte materialità, tattilità, sostanza, compattezza. Notiamo ad esempio tessuti a maglia a rilievo e mani molto oleose e cerose.
I tessuti combinano il passato e il futuro e il clima generale si riassume in “inquietanti fantasie” e “irriverente eleganza”. Permangono forti contrasti di colore, insoliti abbinamenti di tessuti spinti al limite, effetti luminosi con oro e lurex, colori lucidi ma naturali. La classica maglia cede il posto ai tessuti a navetta o si combina con fibre sintetiche, specialmente poliestere e nylon, per un effetto tradizionale e al tempo stesso tecnico e futuristico.
Alleanze di opposti si ritrovano in ogni tipologia di prodotto: una luce satinata o scintillante dà un tocco prezioso ai capi di tutti i giorni, il comfort e la comodità si contrappongono alla rigidità strutturata, il fashion incontra le performance dei prodotti per outdoor. Si ricerca il lusso ma non ostentato, anzi sdrammatizzato. Si trovano stili sensuali e altri più giocosi e circensi.
Confermato ancora una volta è il trend legato alla moda etica e responsabile. Smart Creation Square è un’area dedicata ai prodotti di aziende che seguono il programma Smart Creation, lanciato nel 2015 dal gruppo Première Vision con l’obiettivo di promuovere una visione di creatività, innovazione e sostenibilità. Per questa edizione di settembre 2017 i temi di discussione più di valore si sono concentrati sullo sviluppo di un’economica circolare e sul recycle.

Alcuni esempi sono l’uso di cotone riciclato, lana e cashmere rigenerati. E ancora nei tessuti tecnici dedicati allo sport si trovano soluzioni eco-friendly per sostituire i composti perfluorurati (PFC). Infine c’è molto interesse per i prodotti di pelle non contenenti cromo.
Noi di Tintoria Viola cerchiamo di seguire le tendenze del mercato e sfruttare al massimo le opportunità offerte da ogni fiera per poter proporre idee sempre più innovative e rispettare tutte le esigenze dei nostri clienti.
Vuoi conoscere meglio le nostre LAVORAZIONI? Vuoi scoprire in cosa siamo più INNOVATIVI? Vuoi confrontarti con noi sul tema della SOSTENIBILITA'? Visita il nostro sito e CONTATTACI!
Commenti